Riapre l’eccellente 43 di via Doria

ALGHERO – Nonostante il periodo non facile, c’è chi crede nelle potenzialità di Alghero e nello specifico del suo centro storico. Del resto, la qualità premia sempre ed è per questo che il “43 di via Doria”, ristorante ubicato nella medesima strada ovvero l’antico collegamento tra le vie Cavour e Principe Umberto che conduce al Teatro Civico. Dunque proprio il cuore della splendida “Alguer Vella”, si veste di un abito nuovo. Rinnovato nella gestione e nel menù, ribadisce altresì i principi del concetto di “amore per la cucina” che tanto successo ha regalato sin dal primo giorno di apertura.

La ricerca per la materia di eccellenza, la lavorazione attenta e all’avanguardia, il rispetto per le tradizioni del territorio, sono soltanto alcuni degli elementi che potrete trovare entrando “Al 43 di via Doria”. Dentro il meraviglioso locale, che profuma di antico, ma con continui rimandi contemporanei, i clienti saranno avvolti da un’atmosfera quasi ovattata e vi sentirete coccolati come se foste a casa vostra.

Questo sabato (2 dicembre 2017), ci sarà l’inaugurazione delle nuova gestione con il benvenuto alla stagione invernale. Infatti, il “43 di Via Doria” accompagnerà i clienti durante tutto l’inverno, per regalare momenti magici e cucina di eccellenza a tutti voi. Abbiamo preparato per l’occasione un menù davvero speciale ad un prezzo ancora più speciale. Non resta che recarsi nel ristorante e scoprire i deliziosi “percorsi del gusto” studiati per tutti i palati.

Nella foto l’interno dello splendido ristorante “43 di via Doria”

Porticciolo cerca comis e baristi

ALGHERO – Il camping di Porticciolo cerca personale. Nello specifico sono richieste quattro figure per la stagione estiva corrente: due baristi, due comis di sala e anche due lavapiatti. La società che gestisce la struttura ricettiva chiede gentilmente di inviare curriculum a staff@torredelporticciolo.it

Nella foto il campeggio di Porticciolo

Alghero: nasce il Ristorante Albino

ALGHERO – Gli effetti collaterali di certe recenti politiche legate al comparto del commercio, vedono anche il cambiamento di sede di alcune storiche attività che preferiscono lasciare il centro storico per trovare ubicazione in altre zone della città. I motivi alla base sono diversi, ma principalmente perchè la parte vecchia della città è oramai divenuta troppo sopravvalutata, con costi esagerati degli affitti, concessioni salatissime e controlli asfittici, certe volte è meglio cambiare, ma non di molto.

Ed è cosi che anche il noto Ristorante Teatro, della piazza antistante il Civico, ha chiuso ma, per fortuna, non definitivamente infatti si è trasformato in “Albino”, nuovo ristorante, in viale della Resistenza, proprio sotto il Green Hotel. Nuovo brand creato dal cuoco e più in generale ristoratore Adriano Sechi. Un imprenditori storico del settore che, dopo l’esperienza affianco al padre (Albino Sechi), ha avviato i suoi primi passi con la famosa, e prima, paninoteca della Riviera del Corallo “Il Bocadillo”. Un luogo che ha rappresentato, insieme ad altri, quello che era l’Alghero al top in termini di richiamo turistico, quando Piazza Sulis già da fine giugno era stracolma di turisti. Nord Italia, romani, napoletani, liguri e soprattutto tanti cagliaritani e sassaresi. Sembrano passati secoli, ma invece stiamo parlando in una ventina di anni fa.

Ma dopo l’aver rotto gli indugi con la prima paninoteca, Adriano Sechi si è spostato in un altro luogo divenuto punto di forte aggregazione di villeggianti: la piazzetta davanti al porto. E qui è nato “Poldo”. Altra avvitò che è diventata punto di riferimento per una sorta di “fast food” alla catalana, antesignano del globale Mac Donald. Da qui poi altra avventura col “Casal”, in via Don Minzoni, fino ad arrivare al Ristorante Teatro e oggi, come detto, ad Albino. Un luogo molto ben arredato, ampi spazi anche per famiglie con bambini, accogliente che dove la qualità dei prodotti offerti si innesta all’esperienza dei titolari al fine di garantire dei menù di qualità con dei prezzi accessibili. Ci saranno anche delle serate a tema, con musica e intrattenimento. Ad aumentare il punteggio positivo di “Albino” c’è anche la disponibilità di parcheggi e anche un’area “grill house” all’aperto in cui verranno organizzati degli appuntamenti particolari con la cucina tipica sarda e algherese.

Nella foto il Ristorante Albino

S.I.

Alghero: cercasi cuoco capo partita

ALGHERO – Il Centro dei Servizi per il lavoro di Alghero in viale Sardegna ricerca personale per un’azienda nel settore della ristorazione. In particolare si ricerca un cuoco capo partita con sede di lavoro ad Alghero. L’offerta scade il 10/05/2016. Tra i requisiti occorre avere una precedente esperienza nel settore. Contratto di lavoro subordinato full-time con orario spezzato (pranzo e cena) a tempo determinato (periodo Maggio – Settembre), non si offre vitto e alloggio. Ccnl: Commercio. Gli interessati devono presentare il curriculum vitae presso il Csl di Alghero inviale Sardegna (angolo via delle Baleari) oppure inviarlo via mail all’indirizzo cslalghero.ido@gmail.com.Per informazioni contattare il servizio incontro domanda/offerta tel 079/985555.

Nella foto una cucina di ristorante

P.S.

Masterchef O’ Neil: corsi e menù etnici

ALGHERO – Continuano i “Masterclass” del Masterchef Eoghain O’Neill. I corsi sono ospitati nei locali del ristorante “O” in via Sant’Erasmo ad Alghero. Nel cuore del centro storico è presente l’attività che offre sempre qualcosa di particolare e speciale legato ai menù offerti dal cuoco di fama mondiale. Gli ultimi weekend, in attesa dell’arrivo della stagione calda, sono caratterizzati dai menu internazionali. La cucina orientale sarà la protagonista del fine settimana che arriva con piatti tipici all’interno del format “Taste of Asia”.

Intanto, come detto, continuano i corsi culinari. “Divertirsi cucinando, se siete dei principianti o dei cuochi provetti, questa è un occasione unica per imparare e conosce i segreti di un Masterchefs. Le lezioni si terranno nel “Ristorante O” nel centro storico, a pochi metri dalla Cattedrale di Santa Maria. Ogni giorno – fanno sapere i titolari – imparerete dall’antipasto al dessert, a preparare, cucinare, e decorare i piatti, presi dal menù a la carte di Masterchef Eoghain O’Neill per poi assaporarli tutti insieme”.

“Un’ottima occasione per migliorare le vostre abilità culinarie, un regalo a voi stessi e ai vostri car .€280 per 3 giorni di lezioni, 4 ore al giorno. Incluso un grembiule da cucina, un certificato di partecipazione al corso e le ricette segrete, ogni giorno finiremo la lezione insegnandovi a preparare un cocktail. Vino e cibo inclusi. Giorni delle lezioni: Gruppo 4- 3 giorni di lezioni da Lunedi 18 a Mercoledi Aprile dalle ore 18:00 alle 22:00″.

Nella foto (al centro) il Masterchef O’ Neil

M.S.R.