Alghero In House, nota del coordinamento cittadino di Orizzonte Comune

ALGHERO – “A leggere certi comunicati stampa si resta basiti, gente delle istituzioni che ignora la macchina amministrativa, che ignora le competenze del comune, che ignora l’attività delle partecipate e non conosce cosa sia il significato delle parole: studio, organizzazione e programmazione. Oltre a questo constatiamo che non si percepisce al meglio il significato di maggioranza e opposizione neanche in termini temporali, come se un CDA in carica da meno di tre mesi abbia colpe risalenti a un anno prima. Non vogliamo andare oltre nella nostra analisi perché come dice il saggio: raglio d’asino non sale in cielo ma, ci preme sottolineare che: la In House non ha tra i suoi compiti la potatura degli alberi e non ha la manutenzione degli impianti della pubblica illuminazione. In aggiunta a questo vogliamo evidenziare che diverse lavorazioni non fanno capo alla In House ma al servizio manutenzioni del comune. Rinnovando la nostra fiducia all’attuale CDA, al management tutto, al Direttore Generale e al personale tutto, che è la vera risorsa della In House”.

Coordinamento Orizzonte Comune Alghero

Congresso Fdi Alghero, Pino Cardi nuovo coordinatore

ALGHERO – Fratelli d’Italia a Congresso per il nuovo coordinamento cittadino. Domenica 26 gennaio 2025, a partire dalle ore 10, presso la sala del Polisoccorso in via Liguria, 16, si terrà il congresso cittadino di Fratelli d’Italia per l’elezione del Coordinatore di Alghero e dei componenti del coordinamento cittadino.

Il congresso, convocato in conformità al regolamento congressuale dal Coordinamento provinciale, sarà presieduto da Daniela Nurra, designata per garantire trasparenza e legittimità nelle votazioni, senza condizionamenti di alcun tipo.
Parteciperanno all’evento il coordinatore provinciale, l’on. Barbara Polo, e il Consigliere Regionale, l’on. Francesca Masala e il capogruppo in Consiglio Comunale Alessandro Cocco.

L’unica candidatura per il ruolo di Coordinatore è quella di Giuseppe (Pino) Cardi, già membro dell’attuale direttivo. Succederà a Marco Di Gangi, che ha guidato il partito negli ultimi cinque anni, un periodo segnato da importanti competizioni elettorali, come le politiche del 2022, che hanno visto la grande affermazione di Fratelli d’Italia e la formazione del primo governo guidato da Giorgia Meloni, oltre alle Regionali, Europee e Comunali che hanno consolidato il consenso verso il partito.
Per il coordinatore uscente Marco Di Gangi, il congresso rappresenta un momento cruciale per la vita del partito. Sarà un’occasione per consolidare il lavoro di radicamento e crescita svolto negli ultimi anni e per organizzarsi in vista delle sfide future.
Giuseppe Cardi presenterà nel corso del congresso una mozione programmatica e organizzativa, che delineerà le linee guida del suo mandato.
Al congresso potranno partecipare con diritto di voto esclusivamente i tesserati del Comune di Alghero in regola secondo il regolamento congressuale.
Prima della votazione, è previsto un dibattito pubblico durante il quale i partecipanti potranno intervenire.
Questo appuntamento rappresenta un’importante occasione per i membri di Fratelli d’Italia di Alghero per contribuire attivamente al futuro del partito e alla sua crescita sul territorio.

“Campo Largo e Giunta Cacciotto galleggiano senza produrre nulla”

ALGHERO – L’ultimo comunicato del Campo Largo rende evidente che la Giunta Cacciotto è insofferente all’azione dell’ opposizione. Specie a quella del principale partito cittadino Forza Italia, che è impegnata a svolgere puntualmente nell’interesse di Alghero e degli Algheresi il suo ruolo di controllo e contrasto di atteggiamenti dannosi della Giunta Cacciotto. Giunta evanescente, senza un preciso indirizzo politico amministrativo e che per “galleggiare” cerca di mettere il cappello sopra finanziamenti e progetti del centrodestra cittadino. Come è accaduto anche, ma non solo, per il Palacongressi. E purtroppo infesta l’etere con improbabili annunci e comunicati redatti da un corposo ufficio stampa. A margine, non possiamo sottacere la rumorosa assenza fra le firme del comunicato del Campo Largo del Capogruppo di Orizzonte Comune. Gruppo di maggioranza che evidentemente prende le distanze da un modo di gestire la cosa pubblica incentrato su annunci, illusioni e speranze. Posizione certificata da molteplici dichiarazioni fortemente critiche contro la Giunta Cacciotto, che fa emergere un forte “smottamento” del Campo largo. Nell’interesse degli algheresi chiediamo alla Giunta e alla maggioranza del Campo Largo di lavorare e di produrre risultati, mettendo in campo programmi e progetti per Alghero ed esercitando un sano protagonismo nei confronti della Regione, che oggi è fortemente delegittimata dalla pronuncia di decadenza della Todde. Facciano sentire a Cagliari la voce di Alghero quantomeno nel campo della sanità e dei trasporti, cosi il gruppo consigliare di Forza Italia.

Area Palacongressi, esplode la polemica: “Forza Italia faccia ammenda dei suoi errori”

ALGHERO – “Alghero va avanti, e molto bene, senza Forza Italia. Il Palazzo dei Congressi nella sua parte esterna avrà nuova vita, un risultato conseguito con caparbietà e con impegno. Un intervento importante di manutenzione ordinaria e straordinaria che giunge alla definizione in questi giorni con il via libera al progetto esecutivo da parte della Giunta del Sindaco Raimondo Cacciotto. Un dato di fatto che innervosisce non poco gli azzurri algheresi e il suo leader, evidentemente ancora sofferenti dopo la sconfitta elettorale di sei mesi fa. La maggioranza guidata dal Sindaco Raimondo Cacciotto va avanti, lavora, ottiene risultati e nel mentre assiste ormai con indulgenza alle isterie di un partito che sta facendo polemica sterile e inutile su ogni azione prodotta a favore degli algheresi in tutti i settori. Sono i fatti che contano, e i fatti danno ragione al Sindaco Cacciotto, alla Giunta e alla maggioranza che lo sostiene compatta. Forza Italia dovrebbe fare ammenda, invece, di un’esperienza che gli algheresi hanno bocciato, nella quale si è distinta per fomentare liti e divisioni. Cosa che ora continua a fare anche dai banchi dell’opposizione cercando in maniera sgradevole di mettere in cattiva luce l’attuale Giunta nei confronti della struttura delle opere pubbliche. Riteniamo sia altrettanto sgradevole il giudizio a taglio multiplo del leader quando cerca di “ammonire” altri uffici dell’Amministrazione comunale. Dopo cinque anni passati a litigare, porre ostacoli l’un l’altro, tra assessorati, con un conseguente condizionamento del lavoro negli uffici, ora chiede conto alla maggioranza. Riteniamo invece che questo atteggiamento isterico debba finire, Forza Italia la smetta di gridare allo scandalo contro chi sta lavorando a testa bassa, in armonia, con rinnovato slancio, portando avanti i nodi irrisolti per il bene della città, anche se ogni traguardo raggiunto nelle opere pubbliche come nel settore finanze è la dimostrazione della incapacità di Forza Italia a risolvere i problemi. Noi riteniamo invece che la cosa migliore sia affrontare i temi con serietà e concretezza, crediamo che sia la cosa alla quale i cittadini facciano più attenzione e nei confronti dei quali abbiamo una responsabilità che stiamo assumendo giorno dopo giorno. Dispiace che Forza Italia continui con questa postura tutta tesa a criticare senza proporre soluzioni o senza rendersi disponibile a collaborare per il bene dei cittadini. Gli lasciamo volentieri questo ruolo”.

AVS
Città Viva
Futuro Comune
Movimento 5 Stelle
Noi Riformiamo Alghero
Partito Democratico

“Io contro Secal, falso e offensivo: Giunta Cacciotto non nomina il cda e se ne lava le mani”

ALGHERO – “Sulla SECAL, la società di gestione delle entrate cittadine, troppa confusione e incertezza che, da un lato pone il servizio in estremo affanno e dall’altro perpetua la condizione di precarietà dei dipendenti che, ciclicamente dalla costituzione della società 20 anni fa ad oggi, sono stati soggetti agli stati umorali delle diverse amministrazioni che si sono succedute” dichiara Michele Pais, consigliere comunale della Lega, che può essere considerato io padre putativo della società.

“Oggi c’è da chiedersi se le condizioni che 20 anni fa avevano portato alla costituzione della società siano ancora attuali o se, come ha fatto lo Stato con Equitalia, sia arrivato il momento di capire se riportare all’interno dell’Amministrazione il servizio di accertamento e riscossione delle entrate comunali, naturalmente proteggendo al pari di Equitalia, tutti i dipendenti transitati nella Agenzia Entrate Riscossioni” continua Pais “o cercando forme di collaborazione con l’Agenzia regionale Sarda delle Entrate, nella quale i dipendenti di SECAL potrebbero ben transitare. Le soluzioni ci sono, se le si vuole cercare e se si vuole affrontare con la serietà, che manca, il problema”.

“L’Amministrazione comunale, invece, decide di non decidere, procrastinando scelte serie, trincerandosi dietro la parola del “rilancio” che nei fatti non è in grado di assicurare, procrastinando la situazione di precarietà dei dipendenti e di un servizio sempre appeso al filo. “E si omette di dire che il servizio costa ai cittadini di Alghero oltre 200 mila euro di Iva che noi versiamo allo Stato, che con una gestione centralizzata si risparmierebbero e si potrebbero utilizzare per servizi alla comunità, l’equivalente del costo di 30 appartamenti in locazione da destinare all’emergenza abitativa, per famiglie in difficoltà economiche” continua Pais.

“Ma il mio ringraziamento, oltre ai dipendenti, va ai componenti del CdA, che nonostante dimissionari, stanno assicurando una continuità gestionale esponendosi a rischi giuridici e contabili personali, che può essere giustificato solo da un grande amore nei confronti della Città, di cui non ci si può approfittare”. “In questo senso, fare passare il messaggio che il sottoscritto possa essere contro la Secal, non solo è falso ma profondamente offensivo, per la mia storia e per le azioni che hanno contraddistinto la mia attività concrete e non solo a parole”.

“Alghero In House ha tante ottime competenze, società dedita al lavoro”

ALGHERO – “Non pensavo che nella Alghero In House ci fossero tante competenze. Un management davvero dedito al lavoro, preparato professionalmente e organizzato umanamente come una squadra! Devo pubblicamente ringraziare per l’accoglienza che mi è stata concessa sia dal punto di vista umano che lavorativo. Grazie a Fabio Corbia, a Ferdinando Manconi, a Sarah Ceccotti, ad Antonio Rubattu e a tutte le maestranze con le quali conto di approfondire insieme a tutto Cda, con in testa il Presidente Luca Nurra, tutti gli aspetti per migliorare la qualità del loro lavoro e del risultato. Stay tuned!”, queste le parole del neo-componente del consiglio d’amministrazione della società Alghero In House Antonio Cardin che, insieme al presidente Luca Nurra (presidente) e all’altro membro Lucia Malvolti rappresenta il direttivo della partecipata del Comune di Alghero che si occupa di manutenzione verde, marciapiede, strada, segnaletica, parchi pubblici, parcheggi e interventi negli stabili comunali.

“Todde offende e inventa complotti: Regione paralizzata”

CAGLIARI – “Alessandra Todde, con un attacco scomposto, mi accusa di essere riuscito da vice presidente della Giunta per le elezioni, “a torcere e modificare il risultato elettorale”, facendo subentrare “un mio sodale di Forza Italia in Calabria” alla deputata 5 Stelle Elisa Scutellà. Mi fa piacere sentire per una volta da un esponente del Movimento 5 Stelle la parola garantismo, finora assente dal loro vocabolario. Tuttavia, la Todde, oltre che essere informata male, visto che io non sono il vicepresidente della Giunta per le Elezioni, probabilmente troppo presa dai suoi problemi si dimentica che nella Giunta sono rappresentati tutti i partiti, incluso il Movimento 5 Stelle, che erano ovviamente presenti al riconteggio dei voti”. Pietro Pittalis, deputato di Forza Italia, vicepresidente della commissione Giustizia e segretario regionale azzurro della Sardegna. “Io – prosegue – non ho il potere di mandare a casa nessuno. Ho però il diritto dovere di dire quello che penso a fronte di gravi violazioni che, se commesse da un Presidente di centro-destra, avrebbero visto i girotondi dei suoi sodali intorno al consiglio regionale. Todde guardi in casa sua e pensi a rispondere alla magistratura e ai sardi, che stanno pagando le sue gravi carenze e inosservanze. Inizio a pensare che non abbia argomenti per difendersi davanti ai giudici, nei confronti dei quali arrivano ad ipotizzare perfino complotti e azioni di danni. Ancora una volta i 5 Stelle predicano bene per gli altri e razzolano male in casa propria!”, ha concluso Pittalis.

Alghero, Sassari, Olbia: “Infrastrutture essenziali, priorità del Centrodestra”

ALGHERO – “Si è finalmente conclusa la realizzazione della Sassari-Olbia, un’opera attesa da anni, che rappresenta una svolta cruciale per la viabilità e lo sviluppo economico del nord Sardegna.

All’inaugurazione erano presenti il Presidente della Commissione Opere Pubbliche della Camera dei Deputati, Mauro Rotelli, esponente di Fratelli d’Italia, accompagnato dai referenti del nostro circolo di Alghero e dai vertici di Anas, insieme ai sindaci del territorio.

Questa infrastruttura, come tutte le grandi opere, non ha colore politico: deve essere il risultato di una collaborazione che unisce tutti, superando divisioni ideologiche. È importante ribadire che il vero nemico dello sviluppo è il “no” pregiudiziale alle infrastrutture, senza le quali non è possibile far crescere economicamente il nostro territorio.

Nella stessa giornata, la delegazione di Fratelli d’Italia ha effettuato un sopralluogo sulla Sassari-Alghero, un’infrastruttura sbloccata grazie all’impegno dell’amministrazione Conoci di centrodestra.

Da fonti certe, possiamo annunciare che, conclusa la fase di scotico, nei prossimi mesi partiranno finalmente i lavori per il completamento del cantiere, dando così una risposta concreta alle esigenze di cittadini, imprese e turisti del territorio.

La Sardegna ha bisogno di infrastrutture moderne, sicure e adeguate, che favoriscano lo sviluppo e il rilancio. Fratelli d’Italia è costantemente al lavoro per contribuire alla crescita del nord ovest”.

*Fratelli d’Italia Alghero*

Sassari – Olbia, grande soddisfazione della Lega: “Effetti positivi dal nuovo codice degli appalti voluto da Salvini”

ROMA – “Dopo 13 anni dall’avvio dei lavori finalmente riapre oggi l’ultimo lotto (da Oschiri a Berchidda in provincia di Sassari), all’altezza del Ponte sul Rio Mannu, della Statale 729 ‘Sassari – Olbia, adeguata ora a due corsie per direzione”. Decisamente soddisfatto il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri Alessandro Morelli, presente all’inaugurazione, il quale spiega: “Grazie all’ investimento di oltre 1 miliardo è stata completata la principale infrastruttura stradale di collegamento ovest-est del Nord della Sardegna e che collega le 4 principali città del Nord dell’Isola (Sassari, Porto Torres, Tempio e Olbia), due porti (Olbia e Porto Torres), due aeroporti (Olbia e Alghero) e le tre arterie fondamentali della viabilità regionale quali la “S.S. n.131 Carlo Felice”, la “S.S. n.131 DCN e la “S.S. n. 125 Orientale Sarda”. Inoltre, è prevista l’introduzione di pannelli a messaggio variabile (PMV) e la trasformazione in Smart Road.

La statale, a quattro corsie, con 80 chilometri di tracciato, “permetterà – prosegue il Sottosegretario – una riduzione dei tempi di percorrenza e maggiore sicurezza per i cittadini”.
“Dopo troppi ritardi e rinvii – dice il senatore – grazie all’impegno del Ministro Salvini, che ha a cuore la Sardegna, si raggiunge oggi un importantissimo risultato per la Regione, segno ulteriore di grande attenzione da parte del Governo per questo magnifico territorio. Un traguardo fondamentale per la vita dei residenti ma anche per dare nuovo slancio ad una regione che è, e resta, tra le più importanti mete turistiche al mondo. Il Governo è impegnato alla definizione di nuove normative che taglino burocrazia e lungaggine, come la riforma del codice degli appalti voluta dal Ministro Salvini che evidenzia già i primi e positivi risultati”, conclude Morelli.

“Giunta Cacciotto smemorata, manipola la realtà: faccia comunicazioni serie e corrette”

ALGHERO – “Anche in questa circostanza ci vediamo costretti, nostro malgrado, a ristabilire un minimo di verità storica sulle notizie trasmesse dalla Giunta Cacciotto alla comunità algherese sullo stato dei lavori ed ai nuovi interventi sul Palacongressi Ivan Graziani. Informazioni faziose ed inesatte”, cosi il gruppo consigliare di Forza Italia composto da Tedde, Bardino, Peru, Caria e Ansini.

“Questa Giunta continua a parlare di opere pubbliche incompiute anche sulle maggiori testate giornalistiche del territorio, delegittimando e screditando il costante lavoro degli Uffici e di tutti i RUP e funzionari che nel corso degli anni hanno portato avanti gli interventi. Peraltro, la Giunta Cacciotto parla di incompiute ma poi porta in consiglio per l’approvazione un Documento Unico di Programmazione che alla voce “opere incompiute” non ne indica alcuna. E’ quindi evidente che il fine è screditare il corretto operato dei funzionari e dell’allora Assessore di Forza Italia Antonello Peru”.

“Ma vi è di più. La “smemorata” Giunta Cacciotto si scorda che i tre milioni di euro utilizzati per la riqualificazione degli esterni del Palacongressi furono chiesti alla Regione ed ottenuti dall’allora Amministrazione di centro destra e che le residue somme, pari ad un milione di euro circa, erano già state destinate dall’allora ex Assessore alle Opere Pubbliche di Forza Italia al rifacimento degli spogliatoi e degli impianti sportivi. I lavori dovevano iniziare già dalla fine del 2023, ma a causa della revoca dell’Assessore forzista subivano un rallentamento che, oggi apprendiamo, purtroppo s’è consolidato”, commentano i consiglieri d’opposizione di Forza Italia.

“Siamo convinti che i comunicati stampa della Giunta debbano esseri seri, veritieri e fornire una corretta informazione. Anche perché vengono materialmente redatti da un Ufficio stampa pagato dai cittadini algheresi. Di certo non dovrebbero limitarsi contrabbandare come proprie opere progettate e finanziate da precedenti amministrazioni. Manipolando in modo levantino la realtà delle cose, cercando di affermare la tesi infondata dell’arrivo di nuove risorse dalla Regione e che il progetto di riqualificazione dei campi sportivi (quali?) sia di quest’Amministrazione”.

“La verità, ampiamente documentata dagli atti, è che le uniche risorse messe a disposizione per la riqualificazione del Palacongressi e le idee progettuali appartengono al centrodestra. La Giunta Cacciotto abbandoni questa effimera propaganda ed eviti di mettere in cattiva luce la struttura amministrativa parlando di incompiute. Negli Uffici comunali si lavora assiduamente e con lealtà a prescindere dal colore politico di chi la governa”, concludono i consiglieri Tedde, Caria, Bardino, Ansini e Peru.