ROMA – “Mi trova d’accordo la richiesta dei consiglieri regionali della Regione Sardegna di una modifica della legge n. 18 del 1979 per prevedere l’istituzione della nuova circoscrizione “Sardegna” ed avere una diversa definizione dei collegi elettorali per le Europee in quanto è evidente che il collegio unico ‘Sicilia – Sardegna’ penalizza l’elezione di deputati sardi nel Parlamento europeo. Concordo sulla necessità e l’opportunità per la Regione Sardegna di avere un proprio rappresentante al Parlamento europeo e quindi sulla richiesta – avanzata ieri nel corso di un incontro tra il Presidente del Consiglio regionale Michele Pais e i parlamentari sardi, incontro promosso dal Presidente della Commissione speciale per il riconoscimento del principio di insularità Michele Cossa – di portare avanti quanto deciso dal Coordinamento dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni a statuto speciale e delle Province autonome, che pochi mesi fa, ha approvato all’unanimità un’ ipotesi di modifica della legge n.18 del 1979, in cui si prevede l’istituzione della nuova circoscrizione “Sardegna”. Lo dichiara Roberto Calderoli, Ministro per gli affari regionali e le autonomie
Articoli correlati
-
Giunta Todde, riforma sanitaria entro febbraio in Aula: Marino di Alghero all’Asl, ufficiale
Rubrica: POLITICA -
Piscine, Marinaro con Daga: “Struttura fatiscente, ripartiamo da zero, ma la vasca sarà aperta”
Rubrica: POLITICA -
Forza Italia, al via la fase congressuale anche nel sassarese e Alghero
Rubrica: POLITICA