AGLIARI – Ecco, di seguito, le ultime delibere adottate dalla Regione Sardegna.
Affari Generali. La Giunta regionale, su proposta dell’assessora degli Affari Generali, Mariaelena Motzo, d’intesa con il collega dell’Industria, Emanuele Cani, ha approvato l’attivazione di interventi per razionalizzare e integrare i sistemi informativi attualmente in uso nell’amministrazione regionale, nelle sue agenzie e negli Enti collegati, al fine di assicurare un’efficace condivisione dei dati perché attualmente, esiste una frammentazione tecnologica, caratterizzata da numerose piattaforme, con conseguenti criticità duplicazioni di procedure e maggiori oneri per cittadini, professionisti e imprese.
Sanità. La Giunta, su proposta dell’assessore Armando Bartolazzi, ha approvato i bilanci d’esercizio 2022 delle aziende del Servizio sanitario regionale. Il controllo sui bilanci delle aziende sanitarie è di natura economico-finanziaria e consiste nella verifica della conformità degli atti alle norme di contabilità, redatti dalle aziende sanitarie regionali.
La Giunta, sempre in materia di Sanità, ha approvato l’attivazione del reparto detentivo ospedaliero presso il Presidio ospedaliero Santissima Trinità di Cagliari, con la disponibilità di n. 4 posti letto. L’assistenza sarà assicurata da personale infermieristico e operatori socio-sanitari che vengono messi a disposizione o reclutati appositamente per la struttura. Nel caso in cui non vi siano pazienti ricoverati nella struttura, il personale infermieristico e gli operatori socio-sanitari verranno assegnati temporaneamente ad altri reparti in base alle necessità.
Lavori Pubblici. L’esecutivo, su proposta dell’assessore dei Lavori Pubblici, Antonio Piu, si è espressa favorevolmente, dando parere di competenza, alla richiesta di declassificazione del tratto della statale 126 dir, compreso tra il km 9,340 e il km 11,600 da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti su istanza del Comune di Calasetta.
Ambiente. Su proposta dell’assessora della Difesa dell’Ambiente, Rosanna Laconi, la Giunta ha deciso il rilascio nulla osta, sino al 31 marzo 2025, all’ esercizio provvisorio del bilancio dell’esercizio all’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente (ARPAS). Proroga dell’esercizio provvisorio del bilancio di previsione per l’anno 2025, sino a tutto il 31 marzo prossimo, anche Agenzia Conservatoria delle Coste.